Consigli su come arredare la sala attesa

Attendere non piace a nessuno, eppure una sala d’attesa accogliente e confortevole può essere un piccolo aiuto per ridurre il fastidio dell’attesa. Ma come arredarla? Ecco alcune idee e consigli per arredare la tua sala d’attesa.
- Poltrone e sedute per la sala d’attesa
- Proposte Contact: poltrone e sedute
- Altri arredi da non dimenticare
L’importanza della prima impressione
Il punto di partenza è mettersi nei panni dei propri clienti. Quante volte ci si è trovati dall’altra parte? Entrando in grandi uffici o studi medici, professionali o in contesti aziendali, infatti, le sale d’attesa sono spesso spoglie e grigie ma basta davvero poco per rendere lo spazio piacevole. La sala d’aspetto, infatti, è il primo contatto che il cliente ha con lo studio e, di conseguenza, ne condiziona irrimediabilmente la prima impressione. L’ambiente, pertanto, deve risultare gradevole e di buon gusto.
Poltrone e sedute per la sala d’attesa
In una sala d’attesa poltrone o divani sono indispensabili. Devono unire comodità e design, e svolgono un ruolo fondamentale nell’accoglienza delle persone. Un divano colorato o una poltrona comoda rendono più piacevole l’attesa e il luogo stesso. Si possono scegliere forme morbide o più lineari, poltrone con imbottitura o rivestimento in rete. Oltre a poltroncine singole e divani doppi, è anche possibile optare per classiche sedie metalliche da sala d’aspetto. Tutto dipende dal contesto per cui sono destinate.
Si tratta di una piccola sala d’attesa moderna?
Opta per sedute smart, dinamiche e ottimizza gli spazi con dei pannelli che dividono l’ambiente, come le sedute smart office Flags (in foto).
Devi arredare una grande sala d’attesa? Magari uno studio medico con una grande affluenza giornaliera?
Opta per dei pannelli trasparenti per dividere gli spazi e per sedute robuste e resistenti.
Hai uno studio professionale e vuoi arredare una sala d’attesa elegante e di prestigio?
Opta per materiali di livello, per poltroncine in pelle e per sedute dal design moderno. Gioca con i colori e aggiungi qualche complemento d’arredo di designer importante: una lampada da tavolo o da terra, quadri, orologi e oggetti di design iconici.
E il bancone reception?
Nelle grandi sala d’attese non può mancare, specialmente se parliamo di sale d’attese per studi medici o grandi uffici aperti al pubblico. Qui una selezione di bacini reception con finiture e materiali di vario tipo.
Proposte Contact: poltrone e sedute
Trattiamo solo i migliori brand sul mercato dell’arredamento. Sedute studiate per arredare grandi e piccoli sale d’attesa. Sedie progettate per permettere grande flessibilità di utilizzo e per durare nel tempo. Vari modelli per uffici, sale meeting, studi medici! Qui la selezione completa sale d’attesa.
Altri arredi da non dimenticare
Sebbene le sedie siano una delle componenti essenziali di una sala d’aspetto, ci sono altri elementi da non sottovalutare. Immancabile è il tavolino, con le classiche riviste da consultare: la raccomandazione è di mantenerle sempre aggiornate!
E poi le pareti, meglio non lasciarle spoglie. I quadri danno luce all’ambiente. Stile classico o moderno? La tipologia di quadro non deve prescindere dallo stile delle poltrone. Se si vuole dare un tocco in più, un vaso con una pianta sempreverde non fallisce mai nell’intento di infondere armonia e tranquillità all’ambiente. (Leggi anche: Piante da ufficio).