Le migliori sedie per congressi e meeting

Se stai organizzando un congresso, una conferenza, un meeting, un concorso o semplicemente un grande evento con molte persone, ti serviranno sicuramente molte sedie per collettività (a norma di legge!). Di seguito una vasta scelta di sedie per conferenze con foto per ogni tipologia di evento.
Ecco di cosa parleremo:
- Caratteristiche sedie per congressi e conferenze
- Sedie agganciabili per creare più file
- Poltrone per congressi e conferenze
- Sedie impilabili con braccioli e senza
- Sedie pieghevoli imbottite per meeting e convegni
- Sedie su trave a più posti e con tavolino
- Sedie con rotelle
- Sedie con porta zaino
- Requisiti di legge che deve avere una sedia per collettività
- Consigli utili per la disposizione delle sedie in sale polivalenti
Organizzare al meglio una sala per congressi e riunioni non è affatto cosa semplice, soprattutto se si considera la difficoltà di riunire molte persone in una stessa stanza e per molte ore consecutive. La comodità diventa allora il primo requisito per una sala ben arredata, per cui risulta fondamentale la scelta giusta delle sedie per convegni, aule didattiche e meeting, dato che gli ospiti passeranno molto tempo seduti ad ascoltare il relatore. È quindi molto importante scegliere sedie per collettività di qualità, disegnate e prodotte con attenzione e soprattutto a norma di legge.
Caratteristiche delle sedie per congressi e conferenze
Le sedie per conferenze o grandi eventi sono sedie pensate e studiate per ospitare un gran numero di persone e di frequente. Come le sedie per concorsi o le sedie per aule didattiche o ancora le sedie per concerti, le sedie per biblioteca, le sedie per conferenze e le sedie per scuola guida, sono sfruttate sempre al 100% e non sempre delicatamente. Quindi, è necessario che la seduta duri nel tempo, sia resistente a diverse tipologie e caratteristiche di persone e che si adatti alle diverse situazioni – anche atmosferiche. Importante è che siano sedie per collettività versatili e con più accessori.
Comode e funzionali senza rinunciare all’estetica
Fate attenzione alla comodità della sedia. Le sedute per collettività sono pensate per ospitare molte persone e per molte ore consecutive. Pensate di andare ad un convegno e la sedia è scomoda e non ergonomica. Sarebbe una giornata terribile. Importanti sono anche l’estetica e il design della sedia, perché una sedia per congressi oltre ad essere funzionale può contribuire a dare il giusto tocco di stile all’ambiente. Nel caso in cui riteniate importante fornire agli ospiti un piano su cui poter scrivere e prendere appunti comodamente, è consigliabile optare per un modello di sedia dotata di scrittoio. Per un arredamento ancora più curato, c’è la possibilità di utilizzare poltroncine dalla struttura in acciaio e dall’imbottitura morbida, stabili e comode per eventi di lunga durata, anch’esse dotate di supporto per la scrittura.
Impilabili e facili da trasportare
Altro fattore importante da tenere in considerazione nell’acquisto di sedie per eventi numerosi, è la possibilità di impilare le sedie facilitando così lo stoccaggio in magazzino nei periodi di inutilizzo. Le sedie per grandi eventi sono in genere leggere e semplici, ma anche dotate di imbottitura sulla seduta, con schienale flessibile, comodo ed ergonomico.
Vediamo le caratteristiche delle sedie per conferenze in breve:
- facilmente trasportabili
- robuste ma leggere al contempo
- impilabili
- con braccioli
- con ribaltina scrittoio
- con portaoggetti
- con agganci laterali per creare più file e ottimizzare lo spazio
- pieghevoli
- richiudibili
- imbottite
- su trave con tavolino
Per chi è interessato, Contact propone diverse tipologie di sedie per collettività così da rispondere a tutte le esigenze e gusti nell’arredamento di una sala congressi e riunioni. Vediamole nel dettaglio.
Sedie agganciabili per creare più file
Sono indicate come sedie per aule didattiche, sedie per conferenze, sedie per biblioteche. E, perché no, anche come sedie per scuola guida, dove è necessario lo scrittoio. Possono essere rigide o imbottite. Si contraddistinguono per essere sedie agganciabili, perfette per creare più file ordinate all’interno di una sala conferenze o di un’aula magna o di un auditorium. Sono sedie disponibili con con ribaltina, con braccioli o senza e, accessorio non poco importante, con portaoggetti per contenere borse o zaini. Versatili e disponibili in grandi quantità in diversi colori e materiali.
Agorà
Tipologia: sedia agganciabile e impilabile con portaoggetti in legno o grigia imbottita. Anche con rotelle.
Dettagli prodotto
Cavea
Tipologia: sedia agganciabile, con ribaltina. Più colori disponibili. Anche con rotelle.
Dettagli prodotto
Multy
Tipologia: sedia agganciabile, con ribaltina. Disponibile in più colori e in diversi materiali. Anche su trave fino a tre posti.
Dettagli prodotto
Poltrone per congressi e conferenze
Le poltrone per conferenze sono indicate per hotel, per congressi, per auditorium, per convegni e grandi eventi. Si tratta di sedute comode, ma funzionali. Possono ospitare un gran numero di persone e dispongono di tutti gli accessori necessari ad una sedia per collettività: ribaltina per prendere appunti, rotelle, braccioli. La sedia Magic, che proponiamo di seguito, si chiude in un secondo e occupa pochissimi spazio. Indicata per sale polivalenti, è dotata di rotelle ed è pieghevole. Risulta perfetta in situazioni dove è necessaria rapidità nell’allestimento dell’evento.
Magic
Tipologia: poltrona per conferenze con ribaltina e rotelle. Pieghevole.
Dettagli prodotto
Sedie impilabili con braccioli e senza
Le sedie impilabili sono una necessità per chi organizza molti eventi durante l’anno, per chi affitta sale polivalenti che hanno un turnover di eventi fitto e denso. Le sedute impilabili sono ideali per congressi, meeting o conferenze e devono essere facili da sistemare e da riporre quando non ci sono eventi in programma. Sono sedute pratiche che non occupano molto spazio e sono resistenti, ma, allo stesso tempo, leggere per il trasporto.
18mila
Tipologia: sedia impilabile (verticalmente e orizzontalmente) con rotelle e ribaltina.
Dettagli prodotto
Agorà
Tipologia: sedia impilabile, agganciabile, con ribaltina, rotelle e portaoggetti.
Dettagli prodotto
Cavea
Tipologia: sedia impilabile con bracciolo. Disponibile in più colori e materiali.
Dettagli prodotto
Valeria
Tipologia: sedia impilabile, imbottita e con ribaltina. Disponibile in più colori
Dettagli prodotto
Sedie pieghevoli imbottite per congressi
Le sedie pieghevoli imbottite sono perfette in moltissime occasioni ed eventi. Si adattano a varie situazioni e sono leggere e facilmente richiudibili. Ma, soprattutto sono molto comode. Durante una lunga conferenza, è necessario che il partecipante sia a suo agio e che riesca a scrivere tranquillamente. Le due sedie che proponiamo sono dotate di ribaltina per prendere appunti durante convegni, lezioni universitarie e meeting di ogni genere.
18mila
Tipologia: sedia pieghevole imbottita e impilabile.
Dettagli prodotti
Teknica
Tipologia: sedia pieghevole imbottita, con ribaltina. Disponibile in più colori e materiali.
Dettagli prodotto
Sedie su trave a più posti e con tavolino
La sedia su trave è ideale per luoghi sanitari come ospedali, ma anche per grandi sale d’attesa, per eventi e per aule didattiche o come sedie per aula magna o sedie per biblioteche. A due o tre posti, le sedie su barra sono dotate anche di tavolino per poggiare riviste o zaini.
Multy
Tipologia: sedia su barra fino a tre posti, con tavolino portaoggetti.
Dettagli prodotto
Teknica
Tipologia: sedia su trave fino a 5 posti.
Dettagli prodotto
Agorà
Tipologia: sedia su trave fino a tre posti, con tavolino.
Dettagli prodotto
Sedie con rotelle
Le sedie con rotelle sono indicate per chi deve sistemare velocemente un’ampia sala polivalente, una sala congressi o un’aula didattica. Le sedie con rotelle sono comode, veloci e dotate di braccioli e scrittoio. Si adattano a molte situazioni ed eventi di ogni genere. Le sedie per meeting aziendali sono imbottite o rigide, anche impilabili.
18mila
Tipologia: sedia con rotelle e ribaltina, impilabile.
Dettagli prodotto
Agorà
Tipologia: sedia con rotelle in legno.
Dettagli prodotto
Cavea
Tipologia: sedia rosa con rotelle e braccioli.
Dettagli prodotto
Magic
Tipologia: poltroncina con rotelle e ribaltina. Facilmente richiudibile.
Dettagli prodotto
Sedie con porta zaino
Le sedie con portaoggetti sono perfette per studenti o per persone che partecipano ad una lunga conferenza. Ma sono ideali anche come sedie per aule didattiche, sedie per aula magna, sedie per biblioteche. Le sedie con porta zaino sono comode, pratiche e confortevoli per chi ne usufruisce, poiché non si è costretti a poggiare a terra i propri effetti personali.
Agorà
Tipologia: sedia con portaoggetti e braccioli.
Dettagli prodotto
Requisiti di legge che deve avere una sedia per collettività
Utilizzate principalmente in ambienti con molte persone e pubblici, le sedie per collettività devono essere ignifughe e rispettare dei requisiti predefiniti dal Corpo dei Vigili del Fuoco nell’Omologa Ministeriale prevenzione incendi 1IM o CL1. Obbligatorio è anche il test di resistenza con conformità alle norme EN 16139 – EN 16139 – EN 1728 – EN 1022.
Consigli utili per la disposizione delle sedie
Quando pensate alla disposizione delle sedie per congressi e meeting, dovete sempre tenere in considerazione che ogni ospite ha bisogno di uno spazio vitale pari ad un quadrato di 50×50 cm. Evitate quindi di disporre le sedie troppo vicine tra loro, perché spesso sedersi vicino ad uno sconosciuto o passare molte ore accanto ad un collega può risultare scomodo ed imbarazzante. Viceversa, sedute troppo distanti tra loro finiranno col dare un senso di vuoto e freddezza alla stanza, facendola risultare poco accogliente per i presenti. La distanza ideale tra una sedia e l’altra deve essere di 10/15 cm circa, così da permettere agli ospiti di essere vicini ma non troppo. Tra una fila e l’altra, si consiglia invece una distanza di circa 50 cm, in modo tale da garantire alle persone un accesso comodo.