Come arredare uno studio di ingegneria

Quali sono gli elementi indispensabili per arredare uno studio di ingegneria? Che si tratti dello studio privato di un libero professionista o all’interno di un studio tecnico associato, l’arredamento deve essere funzionale alla professione senza dimenticare comfort ed estetica.
Ecco alcuni consigli e idee per arredare uno studio di ingegneria moderno e funzionale:
- Idee e ispirazioni
- Come scegliere la scrivania perfetta
- Come scegliere la poltrona perfetta
- Complementi d’arredo
Idee e ispirazioni
Vuoi realizzare uno studio moderno e di design o vuoi creare un ambiente minimalista e luminoso? Ecco una serie di idee e ispirazioni per arredare il tuo studio di ingegneria.
Come scegliere la scrivania perfetta
Nel lavoro dell’ingegnere computer, hard disk, plotter, stampanti e altri strumenti tecnologici devono essere sempre a portata di mano. Scegli una scrivania spaziosa dove organizzare il tuo lavoro e posizionare comodamente strumenti e progetti.
Sei un ingegnere junior o senior?
Se ricopri un ruolo manageriale, per l’autorevolezza associata alla tua professione ti servirà una scrivania che sia elegante e di rappresentanza. Ad esempio? La scrivania presidenziale della linea Jera, ricca di complementi di arredo e mobili modulari.
Le scrivanie angolari sono invece perfette per ingegneri junior, che lavorano ogni giorno a diversi progetti. Queste scrivanie hanno il vantaggio di avere un’area libera per cartine e manuali di ingegneria, lasciando libero lo spazio per computer fisso e portatile, uno o più monitor e hard-disk esterni. In più sono dotate di appositi spazi per il case del computer, cassettiere e di un comodo piano scorrevole per la tastiera e il mouse.
Un esempio perfetto è la scrivania Delta EVO nella versione angolare, ergonomica e funzionale.
Materiali e stile
Vuoi una scrivania moderna e resistente? In questo caso i materiali perfetti da scegliere sono il metallo e l’alluminio antigraffio. Se invece preferisci uno stile più classico il legno è l’ideale. Ne esistono versioni laccate e verniciate con colori neutri, per un risultato classico ed elegante.
Vano passacavi
Per non avere il piano di lavoro in disordine è importante scegliere una scrivania con il vano passacavi. Molte scrivanie hanno infatti integrato uno spazio sotto il piano di lavoro o un piano scorrevole che consente di nascondere i cavi di connessione. Questo rende lo spazio di lavoro sempre ordinato e pulito. Un esempio di scrivanie funzionali e con passacavi sono le linee Fil Rouge e Delta Evo, scrivanie operative minimal e moderne che uniscono funzionalità ed estetica.
Vuoi cambiare l’arredamento del tuo studio di ingegneria?
Contattaci per un preventivo o una consulenza
Come scegliere la poltrona perfetta
Con tante ore seduto a lavoro anche la poltrona ha un ruolo importantissimo per lavorare al meglio. Per il tuo comfort ti sarà indispensabile una poltrona direzionale, comoda ed ergonomica con schienale e braccioli regolabili. La poltrona perfetta è in grado di fornire comfort e ergonomia risultando comunque elegante e di stile.
La poltrona Hellò Operativo è ideale, con seduta, braccioli e schienale imbottiti e regolabili per una seduta sempre comoda.
Per i tuoi clienti ti occorreranno anche due sedute da porre di fronte alla scrivania, meglio se coordinate alla tua poltrona e con un design più semplice.
Complementi d’arredo
Uno studio di ingegneria è pensato per avere tutto sempre a portata di mano. Le soluzioni sono davvero tante, è possibile abbinare alla scrivania pratiche cassettiere e mobili contenitore con più ripiani.
Per completare il tuo studio e organizzare al meglio documenti e progetti non possono mancare armadi contenitori, pareti attrezzate e librerie, fondamentali per arredare e rendere funzionale lo spazio.
Librerie
Se il tuo ambiente di lavoro è spazioso, ti consigliamo una libreria a giorno; non solo per dare massimo risalto a manuali di ingegneria e volumi della professione, ma anche per dividere l’ufficio in due ambienti.
Nel caso di un ufficio più piccolo, puoi optare per librerie componibili, che si adattano facilmente a qualsiasi spazio.
Pareti attrezzate
Cerchi una soluzione più moderna per organizzare progetti e documenti e gestire gli spazi in ufficio? In questo caso ti consigliamo le pareti attrezzate. Queste permettono di personalizzare lo spazio di archiviazione con moduli componibili come mensole, cassettiere e classificatori, tutti organizzabili nella massima libertà.
Vuoi arredare il tuo studio di ingegneria?
Contattaci per richiedere un preventivo o una consulenza, potrai scegliere tra i migliori brand d’arredamento per rinnovare il tuo studio.